Non è sicuramente il periodo migliore del Napoli di Conte che sabato con la Lazio ha trovato il terzo pareggio di fila. Finisce 2-2 all’Olimpico una gara ricca di emozioni e rimpianti da una parte e dall’altra. Il Napoli riesce comunque ad allungare sull’Inter, grazie alla vittoria della Juventus contro la squadra di Inzaghi. Il big match tra le prime due si fa sempre più vicino
Lazio-Napoli 2-2: il Napoli non va oltre il pareggio ma allunga sull’Inter. Isaksen la bestia nera per i partenopei
Le gare contro la Lazio quest’anno sono state un incubo per i partenopei. Sabato all’Olimpico però sono riusciti a strappare un pareggio, nonostante le assenze pesanti sulla fascia sinistra, che hanno portato Conte a provare quattro nuovi moduli in settimana, per poi schierarsi con il 3-5-2. Recuperato Buongiorno che è tornato al centro della difesa, a centrocampo presenti i soliti tre titolarissimi, a sinistra Mazzocchi nonostante le ultime prestazioni del tutto deludenti e a destra Di Lorenzo. In avanti Big Rom accompagnato da Raspadori, autore del gol dell’1-1.
Parte male il Napoli con un super gol di Isaksen nei primi minuti che spacca la porta. Il danese si esalta contro i partenopei, e dopo il gol vittoria a dicembre nella gara di andata al Maradona, porta in vantaggio i suoi con questa perla. Al 27′ esce Castellanos per infortunio ed entra Noslin, che si fa vede molto poco davanti. La pareggia Raspadori, bel gol anche il suo e riporta subito il risultato sull’1-1.
Nel secondo tempo mai così pericoloso il Napoli, che da un’azione perfetta con passaggi a memoria trova il gol dell’1-2, precisamente autogol di Marusic. La Lazio continua ad attaccare in cerca del pareggio. Prima Zaccagni fa un gol copertina di sforbiciata che spiazza Meret ma è in fuorigioco, poi però ci pensa Dia subentrato al 74′ per Pedro a pareggiare i conti su palla di Zaccagni. Il senegalese la piazza all’angolino sul secondo palo dove non può niente Meret. Finisce così, con il Napoli da un lato deluso per il terzo pareggio di fila, dall’altro consapevole della Lazio, squadra tosta e ben organizzata.
Nonostante la convinzione che il pareggio fosse stato un passaggio a vuoto per i ragazzi di Conte, soprattutto perché arrivato dopo essere riusciti a rimontarla dall’1-0, in realtà non è stato così. La Juventus, infatti, batte l’Inter nel derby d’Italia di domenica sera e permette al Napoli di allungare di un punto sui nerazzurri, portandosi così a +2.
Ora il Napoli va a Como domenica, e l’Inter sfida il Genoa sabato al San Siro. Dopo queste due gare, le prime due del campionato finalmente si sfideranno. Il match potrebbe rivelarsi un crocevia per lo scudetto, già a marzo. L’attesa è tanta e la situazione in classifica rimane caldissima.