Gossip

Stefano De Martino tra teatro, famiglia e successo

stefano martino teatro
stefano martino teatro
stefano martino teatro

Stefano De Martino non è solo un volto noto della televisione, ma anche un artista che sta conquistando il pubblico a teatro con il suo spettacolo Meglio stasera, un one man show che porta in tour per l’Italia. Un’avventura che lui stesso definisce impegnativa ma affascinante.

Stefano De Martino tra teatro, famiglia e successo

Al Corriere della Sera ha raccontato del teatro: “Il teatro richiede coraggio,  perché il pubblico compie uno sforzo per esserci: esce di casa, cerca parcheggio, compra il biglietto. Il loro giudizio è immediato e diretto, per questo è una palestra fondamentale

Il titolo dello spettacolo si ispira alla canzone anni ’60 Meglio stasera che domani o mai di Miranda Martino. Per Stefano il messaggio è chiaro: «Meglio stasera, perché ogni sera si può migliorare».

Sul palco De Martino canta, balla e recita per due ore accompagnato da otto musicisti della Disperata Erotica Band e quattro ballerini. Il suo pubblico è in gran parte femminile, e tra gli spettatori più affezionati si contano anche personaggi noti come Maria De Filippi, Serena Rossi e Tosca.

La famiglia

Oltre al palcoscenico, Stefano racconta con orgoglio le sue radici e la sua famiglia. Il suo nome, ad esempio, è legato a una storia particolare: “Mia madre si sposò incinta, cosa che fece arrabbiare mio nonno. Per calmarlo, decisero di darmi il suo nome”. Nato a Torre Annunziata, si sente napoletano nel profondo: “Napoli è la mia placenta, ogni volta che torno è come rivivere una condizione autentica”.

La sua infanzia è stata segnata dall’esperienza nel bar di famiglia, Bar Stella, che ha ispirato il programma televisivo omonimo: “Mio padre era il barista, mio nonno il proprietario, mia madre e mia nonna gestivano tutto. Era un ambiente democratico, dove il caffè lo bevevano tutti, dal professore allo scugnizzo”.

Da ragazzo, racconta, non era molto portato per lo studio: “A 15 anni mio padre mi chiese cosa volessi fare. Non avevo risposte, ma sono un tipo determinato e il primo passo importante è stato il Broadway Dance Center di New York”. Da lì è partita la sua carriera, costruita con impegno e passione.

Oggi il successo lo rende felice, ma con i piedi per terra: “È bello essere riconosciuti per strada e scambiare due chiacchiere. Non voglio pensare di perderlo, preferisco essere positivo. Mio figlio Santiago è il mio spettacolo meglio riuscito”.

Stefano De Martino