Site icon Occhio Notizie

Superato il picco dei casi di influenza: 11 milioni di italiani sono a letto

influenza picco dopo natale

Immagine di repertorio

Superato il picco dei casi di influenza: dopo aver raggiunto il massimo stagionale nella quarta settimana del 2025, si è registrato un calo nella quinta e anche nella sesta settimana. I casi stimati di sindrome simil-influenzale, considerando l’intera popolazione italiana, ammontano a circa 872.000, per un totale di circa 10.742.000 casi dall’inizio della sorveglianza.

Superato il picco dei casi di influenza: 11 milioni di italiani a letto

Il picco dei casi di sindromi simil-influenzali è stato superato: dopo aver raggiunto il massimo stagionale nella quarta settimana del 2025, si è registrato un calo nella quinta e anche nella sesta settimana. Questo è quanto emerge dall’ultimo rapporto RespiVirNet dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss), recentemente pubblicato. Nella quarta settimana, l’incidenza è stata di 17,6 casi per mille assistiti, scesa a 16,9 nella quinta e a 14,8 nella sesta. I casi stimati di sindrome simil-influenzale, considerando l’intera popolazione italiana, ammontano a circa 872.000, per un totale di circa 10.742.000 casi dall’inizio della sorveglianza.

Secondo l’Iss, l’incidenza è in calo in tutte le fasce di età, con una diminuzione più significativa nei bambini sotto i cinque anni, dove si attesta a 37,3 casi per mille assistiti (rispetto ai 42,8 della settimana precedente). Le Regioni e Province Autonome più colpite sono Lombardia, Emilia-Romagna, Umbria, Abruzzo, Campania, Puglia e Sardegna. Basilicata e Calabria non hanno attivato la sorveglianza epidemiologica. Nella sesta settimana, il rapporto dell’Iss evidenzia una diminuzione della circolazione dei virus influenzali. Si osserva un calo nella percentuale di campioni positivi per influenza, scesa al 30% rispetto al 38% della settimana precedente, confermando che il picco stagionale di campioni positivi è stato raggiunto nella quarta settimana. Dei 3.461 campioni analizzati dai laboratori della rete RespiVirNet, 1.045 sono risultati positivi per influenza, di cui 666 di tipo A e 379 di tipo B.

Exit mobile version