Site icon Occhio Notizie

L’ironia per il terremoto ai Campi Flegrei, “tavolo antisismico” in un ristorante di Pozzuoli

tavolo antisismico ristorante pozzuoli 24 febbraio

Foto generica

L’ironia per il terremoto ai Campi Flegrei, “tavolo antisismico” in un ristorante di Pozzuoli. In un situato nel cuore dei Campi Flegrei, la zona soggetta allo sciame sismico degli scorsi giorni, è stato introdotto un tavolo antisismico, un modo ironico per affrontare la paura delle scosse.

Terremoto, “tavolo antisismico” in un ristorante di Pozzuoli

Il 2024 ha rappresentato un anno importante per gli abitanti dei Campi Flegrei, che hanno vissuto un’intensificazione del bradisismo, culminata nella scossa più forte degli ultimi 40 anni, avvenuta il 20 maggio, con una magnitudo di 4.4. Inizialmente, il 2025 sembrava promettere una maggiore tranquillità riguardo ai terremoti nella caldera, ma solo la settimana scorsa si è verificato il più lungo sciame sismico mai registrato nella zona dei Campi Flegrei. A causa delle continue scosse, i residenti hanno ricominciato a sentirsi ansiosi, affollando le strade, in particolare a Pozzuoli, che è l’epicentro della caldera e della maggior parte dei terremoti.

Per affrontare la crescente preoccupazione per le scosse sismiche, il ristorante Don Antonio, situato nei vicoli che portano alla Darsena di Pozzuoli—uno dei luoghi in cui il bradisismo è più evidente, con l’acqua che si è quasi completamente ritirata a causa del sollevamento del suolo, lasciando le barche dei pescatori in secca—ha scelto di adottare un approccio ironico per alleviare le ansie. All’esterno del locale, infatti, si trova un tavolo per due con la scritta “Tavolo antisismico”.

L’iniziativa del ristorante Don Antonio è stata condivisa sui social dall’account “Vado a Napoli”, che ha pubblicato un video del tavolo, commentando: “A Pozzuoli nasce il primo tavolo antisismico, un’idea del Ristorante Don Antonio, pensata per i clienti preoccupati dal recente sciame sismico nei Campi Flegrei. La creatività dei napoletani è famosa in tutto il mondo”.

Exit mobile version