Cronaca Napoli, Napoli

Terremoto oggi a Napoli: due scosse sul Vesuvio, la più intensa ha avuto magnitudo 2.5

terremoto napoli oggi
Il terremoto oggi 9 febbraio

Nella mattinata di oggi, 9 febbraio, si sono verificate due scosse di terremoto a Napoli: secondo quanto riportato dai sismografi dell’Osservatorio Vesuviano dell’Ingv, il sisma è stato localizzato nel cratere del Vesuvio con magnitudo rispettivamente di 2.3 e 2.5 sulla scala Richter.

Terremoto oggi a Napoli: due scosse sul Vesuvio

Questa mattina, 9 febbraio, i sismografi hanno registrato due scosse ravvicinate con epicentro nel cratere del Vesuvio, in provincia di Napoli. Entrambi gli eventi sono stati molto superficiali, con epicentri localizzati nella stessa area; la seconda scossa, la più intensa, ha raggiunto una magnitudo di 2.5 sulla scala Richter. Le rilevazioni sono state effettuate dalla Sala Operativa INGV-OV di Napoli.

La prima scossa si è verificata alle 10:02 (ora italiana), con una magnitudo di 2.3 e una profondità stimata di zero chilometri. Poco più di un minuto dopo, alle 10:03, si è verificato il secondo evento sismico, con una profondità stimata di un chilometro e una magnitudo di 2.5. Non sono stati segnalati danni né feriti.

Un terremoto precedente, sempre nella stessa zona, è stato registrato l’8 febbraio con una magnitudo di 2.0 sulla scala Richter e una profondità stimata di 1 chilometro. In un’intervista a Fanpage.it, Francesca Bianco, direttrice dell’Ingv Vulcani, ha spiegato che i terremoti sul Vesuvio non sono causati da attività vulcanica, ma sono legati al fenomeno di abbassamento del cratere. “Attualmente, al Vesuvio non si sta verificando alcuna attività legata a dinamiche vulcaniche – ha dichiarato – ma si osserva una subsidenza pluriennale dell’area craterica, accompagnata da sismicità superficiale nella zona in cui è stato registrato l’evento di magnitudo 2.6 (scossa avvenuta il 20 gennaio, ndr).”

terremoti oggiterremotoVesuvio