Site icon Occhio Notizie

Weekend nero per i trasporti, sciopero dal 22 al 24 febbraio: si fermano treni, mezzi pubblici e aerei | Orari e dettagli 

trasporti sciopero febbraio

Immagine di repertorio

Weekend nero per i trasporti: è previsto uno sciopero di treni, mezzi pubblici e aerei dal 22 al 24 febbraio. Si inizia con lo stop dei treni dalle 21 di sabato sera, 22 febbraio, alla stessa ora di domenica 23 febbraio. Si fermeranno poi, lunedì 24 febbraio, bus, tram e metro. Lo stesso giorno sono previsti disagi anche anche nel trasporto aereo quando ad incrociare le braccia saranno piloti di EasyJet e il personale viaggiante di Aeroitalia.

Sciopero dei trasporti: chi si ferma dal 22 febbraio

Il primo sciopero nazionale è quello indetto da alcune sigle sindacali autonome del personale del gruppo Fs Italiane, Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord. I lavoratori incroceranno le braccia dalle 21 di sabato 22 alla stessa ora di domenica 23. “I treni – avvisano da Ferrovie – possono subire cancellazioni o variazioni. L’agitazione sindacale può comportare modifiche al servizio anche prima dell’inizio e dopo la sua conclusione”.

I passeggeri che intendono rinunciare al viaggio possono richiedere il rimborso a partire dalla dichiarazione di sciopero. Le opzioni disponibili sono:

Tuttavia, alcuni treni garantiti per legge continueranno a circolare e l’elenco è pubblicato sul sito ufficiale di Trenitalia. Per il trasporto regionale gestito da Trenitalia e Trenitalia Tper, saranno assicurati i servizi essenziali nelle fasce orarie protette, ovvero dalle 7:00 alle 10:00 e dalle 18:00 alle 21:00.

Sciopero mezzi pubblici il 24 febbraio: fermi bus, tram e metro

Il secondo sciopero si terrà lunedì 24 febbraio e coinvolgerà il personale del trasporto pubblico locale: bus, tram e metropolitane potrebbero fermarsi per 24 ore. Le fasce orarie garantite variano a seconda della città.

Solitamente le fasce garantite per metro, tram e bus vanno dall’apertura fino alle 8:45 e dalle 15:00 alle 18:00. In altre città, gli scioperi seguiranno orari simili, con servizi minimi garantiti nelle fasce di maggiore affluenza.

Sciopero aereo 24 febbraio: stop per Aeroitalia ed Easyjet

Disagi anche nel trasporto aereo, con lo sciopero nazionale che coinvolgerà i piloti di EasyJet e il personale viaggiante di Aeroitalia (piloti e assistenti di volo). La protesta, indetta dalle sigle sindacali FILT-CGIL, UILT-UIL, ANPAC e ANP, si svolgerà nella fascia oraria 12:00 – 16:00, causando possibili ritardi e cancellazioni di voli.

Le motivazioni dello sciopero

Per quanto riguarda le motivazioni, i lavoratori ATM chiedono un aumento di 150 euro netti in busta paga e si oppongono al progetto Milano Next, che prevede l’esternalizzazione di servizi. Richiesto anche il miglioramento delle condizioni di lavoro, con particolare attenzione a sicurezza e igiene dei mezzi.

Exit mobile version