Site icon Occhio Notizie

Verona, Alessio Nodari morto nel sonno a 20 anni. L’appello della mamma: “Venite al funerale, era un ragazzo molto solo”

Verona Alessio Nodari morto arresto cardiocircolatorio

Alessio Nodari

“Venite al funerale, era un ragazzo molto solo”, questo l’appello della madre di Alessio Nodari, il ragazzo di 20 anni morto a causa di un arresto cardiocircolatorio che lo ha colto mentre dormiva nell’abitazione di famiglia a Cassone, frazione del comune di Malcesine, in provincia di Verona“È una vicenda straziante. In questo momento possiamo solo provare un grande senso di dolore e pietà per un ragazzo scomparso a soli vent’anni,” ha affermato Giuseppe Benamati, sindaco di Malcesine.

Verona, Alessio Nodari morto a soli 20 anni per un arresto cardiocircolatorio

La madre di Alessio Nodari ha trovato il figlio esanime nel netto nella sera di mercoledì. Il ragazzo sarebbe morto per un arresto cardiocircolatorio. Nonostante i disperati tentativi di rianimazione, il personale del 118 ha potuto solo constatarne il decesso.

Oggi proprio la madre ha lanciato un appello ai cittadini di Malcesine e dell’Alto Garda, invitandoli a partecipare numerosi ai funerali del figlio, spesso frainteso a causa di alcuni problemi legali avuti in passato:

“Venite a salutare per l’ultima volta mio figlio ai suoi funerali, quando verranno celebrati. Vi chiedo di ricordarlo in modo diverso. Non era un criminale, non era cattivo; semmai, era molto solo. Ma era davvero pronto a voltare pagina e cambiare vita. Non meritava questa fine”, dice la donna.

Il giovane era seguito da una psichiatra e assumeva una terapia farmacologica per stabilizzare l’umore, oltre ad aver intrapreso un percorso per affrontare alcune dipendenze. “In questi giorni avrebbe dovuto iniziare anche un percorso di recupero dalle sue dipendenze, per liberarsene una volta per tutte. Ma, ahimè, non ha fatto in tempo a iniziarlo”, sospira la madre. “So solo che voleva rimettersi in sesto, tornare a vivere serenamente e ricominciare da zero,” aggiunge.

 

 

Exit mobile version