Politica

Politica, Vincenzo De Luca durante la consueta diretta del venerdì: “Pensare ai cittadini e non alle poltrone”

vincenzo de luca diretta

Vincenzo De Luca, durante la consueta diretta del venerdì, non le manda a dire e attacca i leader politici nazionali: “Sembriamo tornati all’epoca pre-Republik, è fondamentale pensare ai cittadini, non alle poltrone”. Lo riporta SalernoToday.

Vincenzo De Luca durante la diretta social: “Pensare ai cittadini”

Durante la consueta diretta social del venerdì, Vincenzo De Luca ha espresso un forte dissenso nei confronti dei leader politici nazionali. Il presidente della Regione Campania ha criticato la gestione delle candidature e la questione del terzo mandato, evidenziando la mancanza di attenzione verso le problematiche concrete del territorio. “In queste settimane – ha affermato De Luca – abbiamo sentito parlare di elezioni, mandati e contromandati. Ma qualcuno ha mai iniziato a discutere su ciò che è necessario per non ostacolare questo enorme lavoro a favore dei cittadini? Avete mai sentito qualcuno affrontare le questioni che riguardano la Campania e come risolverle? Niente. È una vergogna”.

“Siamo tornati ai tempi della Prima Repubblica.” Il governatore ha evidenziato quello che considera un ritorno a vecchie dinamiche politiche, mettendo in risalto la distribuzione delle cariche senza un’adeguata analisi delle problematiche reali del territorio: “Sembra che siamo tornati indietro, a prima della Prima Repubblica, quando a Roma si riunivano alcuni capi, i notabili di partito, per spartire le candidature. Un Comune a me, una Regione a te, una Provincia a quell’altro, senza che nessuno si ponesse la domanda: quali sono le vere emergenze da affrontare? Chi è realmente in grado di gestire?”

Cosa ha detto nella diretta

Sebbene non faccia riferimento diretto alla questione del terzo mandato che lo coinvolge, De Luca ha criticato quelli che definisce “i giochi di palazzo” e ha ribadito la sua intenzione di focalizzarsi sui problemi reali: “Nei prossimi mesi ci concentreremo su ciò che conta davvero, sui problemi concreti e sui progetti che stiamo realizzando in Campania. Mentre a Roma si parla, noi ci impegniamo nei fatti. Non ci interessa il teatrino della politica, ma la realtà, i cittadini e ciò che stiamo facendo per migliorare le loro vite.”

Il presidente ha sottolineato il divario tra la politica nazionale e le reali esigenze del territorio: “Si organizzano riunioni, si distribuiscono incarichi e si discute su chi debba andare dove, ma nessuno si preoccupa di ciò che è veramente necessario. Qui in Campania non possiamo permetterci il lusso di perdere tempo in chiacchiere. Abbiamo cantieri aperti, ospedali da costruire, infrastrutture da completare e servizi da garantire. Mentre noi ci impegniamo per portare avanti tutto questo, altrove si parla di equilibri e spartizioni”. Infine, il governatore ha ribadito la sua visione politica e amministrativa, lasciando intendere di non voler essere messo da parte: “Il nostro obiettivo è chiaro: proseguire il lavoro per la Campania e dimostrare con i fatti chi sa amministrare e chi si preoccupa solo delle poltrone. I cittadini devono essere la nostra priorità, non i giochi di potere. La gente è stanca delle solite dinamiche e desidera risposte. E noi siamo qui per fornirle”.

Vincenzo De Luca