Il 2024 si è rivelato un anno ricco di eventi, tendenze e curiosità che hanno catturato l’attenzione degli italiani, come dimostrato dal report annuale “Year in Search” di Google. La panoramica offerta evidenzia le ricerche più frequenti, spaziando tra personaggi dello spettacolo, attualità, sport, viaggi, cucina e moda, offrendo uno spaccato unico dei temi più discussi e seguiti nel Paese.
Cosa hanno cercato gli italiani su Google nel 2024: la classifica
A dominare la classifica dei personaggi più cercati è stata Angelina Mango, vincitrice di Sanremo, che ha conquistato il pubblico con la sua voce e il suo carisma. Altri nomi di spicco includono cantanti come Ghali, Geolier, Mahmood, e figure internazionali come Kate Middleton, costantemente sotto i riflettori per le sue vicende personali e il ruolo pubblico.
Il mondo dello spettacolo si è confermato centrale anche grazie all’interesse per i talent show come Amici e per il gossip legato ai loro protagonisti. Tra i film più cercati spiccano titoli di grande richiamo come Inside Out 2, Oppenheimer e Beetlejuice. Anche le serie TV hanno avuto un ruolo di primo piano, con successi come Mare Fuori 4, House of the Dragon e The Perfect Couple a conquistare il pubblico.
Sport e Olimpiadi
Il 2024 è stato un anno olimpico, e le ricerche legate ai Giochi hanno mostrato grande interesse per discipline come ginnastica artistica, nuoto artistico, arrampicata sportiva e vela. Non è mancato lo spazio per il calcio, con ricerche legate a episodi controversi, esoneri di allenatori e performance di calciatori come Mbappé.
Attualità e temi sociali
Le preoccupazioni per l’attualità internazionale si sono riflesse nelle ricerche, con attenzione rivolta ai conflitti in Medio Oriente, come il conflitto tra Israele e Iran o gli attacchi a Gaza. Non sono mancate le riflessioni sui temi sociali, come il significato di termini quali “intersessuale” o “stop al genocidio”, che hanno mostrato l’interesse degli italiani verso questioni legate ai diritti e alla giustizia sociale.
Viaggi e mete turistiche
La voglia di scoprire nuovi luoghi ha portato gli italiani a cercare informazioni su mete come Durazzo, Shanghai, Gubbio e Marrakech, con un’attenzione particolare ai consigli su itinerari e cose da fare in viaggio. La curiosità si è estesa anche a consigli pratici, come il modo di vestirsi per specifiche occasioni o climi, dai matrimoni alle escursioni nelle grotte di Frasassi.
Cucina e ricette
Nonostante la modernità, la tradizione culinaria continua a essere un pilastro, con ricerche su piatti iconici come il casatiello napoletano e il risotto alla monzese. Tuttavia, non sono mancate incursioni in nuove tendenze, come i crumbl cookies o gli smash burger.
Tendenze moda e make-up
Gli italiani si sono mostrati attenti anche alle mode, con ricerche dedicate al clean girl look e al latte make-up, oltre alla scelta di abiti per ogni occasione, dai climi freddi ai matrimoni estivi.
Clima e sostenibilità
La crescente consapevolezza sui cambiamenti climatici si riflette nell’interesse per fenomeni come uragani e iniziative legate al progresso contro il cambiamento climatico, segno di una maggiore attenzione verso la sostenibilità e il futuro del pianeta.